I miei servizi

Sei pronto per il cambiamento?



Mi trovo in
via Trento, 40 a Gioia Tauro (RC)
+39 320 440 3379

Chi sono

Mara Parlongo

Laureata con lode in Scienza della Nutrizione Umana presso l’università della Calabria. E successivamente ho lavorato nell'ambito della ricerca cardiovascolare, nella stessa università, per la prevenzione e la cura dell’infarto miocardico, attraverso l’utilizzo di diete specifiche e molecole naturali.  Ho acquisito specifiche competenze lavorative come:

  • Lo studio e la valutazione della composizione attraverso l’utilizzo di gold standard come l’analisi BIVA (BIOELETRICAL IMPEDANCE VECTOR ANALYSIS) che consente di ottenere in tempo reale la specifica composizione corporea e l’analisi Adipometrica.
  • Lo studio funzionale del paziente, volto a curare, attraverso l’alimentazione, la causa e non il sintomo, con l’elaborazione di piani alimentari personalizzati in situazioni fisiologiche, fisio-patologiche e patologie conclamate.

Specializzata nella cura, nel trattamento, nella prevenzione di patologie metaboliche e del benessere intestinale, attraverso analisi di Breath Test, per la valutazione di sovracrescita batterica (SIBO), diarrea cronica, gonfiore, intolleranza al lattosio.

Attestati e Riconoscimenti

Testimonials

Cosa dicono di me le mie clienti

  • Camilla, 36 anni
    Mi sono rivolta alla dottoressa Mara non tanto per un problema di peso quanto per imparare a mangiare più consapevolmente. Avevo sentito parlare di dieta anti infiammatoria e volevo capirne di più, oltre al fatto che avevo dei problemi ginecologici e volevo tentare di tenerli sotto controllo con l'alimentazione. Mi sono trovata veramente bene con la dottoressa Parlongo, grande professionista all'avanguardia, molto colta da cui c'è solo da imparare!
    Camilla, 36 anni
  • Barbara, 45 anni
    "Con la dottoressa Parlongo mi sono trovata benissimo. Grande professionalità. Mi ha colpito soprattutto la sua umanità e la sua disponibilità nel venire incontro alle mie esigenze. Sono mamma di 4 figlie e occupata tutto il giorno alle priorità della famiglia e la dottoressa è riuscita a studiare per me un piano sapendo che ho poco tempo da dedicare a me stessa. la consiglio tantissimo. Inoltre non smetterò mai di ringraziarla per aver assistito mia figlia Angelica, adolescente, che ha sofferto di un disturbo dell'alimentazione. Grazie alla dottoressa Parlongo ne siamo usciti vincitori"
    Barbara, 45 anni
  • Anna, 67 anni
    Professionista preparata, gentile e simpatica. Per qualsiasi mia esigenza è sempre riuscita a soddisfarmi. La consiglio veramente!!!
    Anna, 67 anni
  • Raffaella, 32 anni
    La dottoressa Parlongo è stata una vera scoperta. Preparatissima e disponibile nel suo lavoro. È riuscita sempre ad espletare ogni mia necessità ed esigenza! Per chiunque ne avesse bisogno, la straconsiglio!
    Raffaella, 32 anni

Approfondimenti

Cosa vale la pena sapere?

Lo zucchero è una droga?
 

Si a tutti gli effetti, è stato dimostrato che crea dipendenza. 

Sindrome dell’intestino irritabile? Cosa evitare e cosa mangiare?
 

La sindrome da intestino irritabile (IBS) è il tipo più diffuso di patologia funzionale
gastrointestinale.

Spuntino prima di dormire si o no?
 

Si se hai fame si, ma non deve essere un abitudine, dipende anche dallo spuntino,
ovviamente.

Kefir e cibi fermentati benefici e propietà?
 

Il kefir è una preparazione a base di latte che viene
fatto fermentare per conferirgli intanto un effetto probiotico

I Falsi miti dell'alimentazione

La nostra alimentazione è spesso influenzata da idee e credenze sul cibo che si rivelano essere veri e propri falsi miti. Ecco alcuni tra i più diffusi.
1Saltando i pasti si dimagrisce?
In realtà saltare i pasti scompensa il metabolismo, rendendo il dimagrimento difficile. Senza considerare che la riduzione calorica così drastica, causerà un senso di fame e appetito incontrollabile.
2Lo yogurt magro aiuta il dimagrimento?
In realtà l’eliminazione della parte grassa, comporta solo una maggiore concentrazione di zuccheri. Non aiuta sul dimagrimento, proprio perché ricco in zuccheri e privo di grassi che al contrario aiutano nell’attenuare il picco glicemico.
3Il gelato è un buon sostituto del pasto?
Da un punto di vista calorico, Ok, GIUSTO! Ma a noi non interessano le calorie, l’eccessivo carico di zuccheri comporterà massicci rilasci di insulina, rendendoci più suscettibili alla stanchezza fisica e mentale, senza contare che avremo fame dopo circa un’ora.
4La pasta la sera fa ingrassare?
La pasta NON fa ingrassare ne a pranzo ne a cena, ovviamente se i quantitativi e i condimenti sono corretti. Anzi, a cena una buoan dose di carboidrati è in grado di aiutarci anche nell’avere un buon sonno.
5Le uova aumentano il colesterolo?
Finalmente dopo tanti anni di demonizzazione, le uova sono salve. È stato provato che non hanno alcun azione sugli eccessi di colesterolo.
6Il pesce fa bene alla memoria?
Non esiste alcuna correlazione scientifica tra fosforo e memoria ed esistono alimenti che ne hanno quantità maggiore: yogurt, uova, olio di oliva, carne, formaggi. Mangiare pesce è consigliato perché contiene proteine altamente digeribili, è ricco di minerali e vitamine e, soprattutto, di Omega 3.
7Il pane integrale è dietetico?
In realtà in pane integrale ha un contenuto calorico maggiore del pane bianco. La sua parte positiva sta nel contenuto di fibre, di cui il pane bianco è privo, la fibra modula e aiuta le nostre risposte non solo glicemica ma anche a livello intestinale è essenziale.
8La lenticchia è piena di ferro?
De facessimo un paragone tra i legumi, il primo posto andrebbe ai fagioli. Ma il miglior alimento in assoluto è la carne, sia bianca che rossa, che contiene un buon FERRO EME(DISPONIBILE), ma poi pesce, tuorlo d’uovo, soia ecc.
9NO ma io non uso lo zucchero normale, uso quello di canna!
La differenza tra i due tipi di zucchero è in pratica inesistente, sia a livello calorico che di problematiche che “potrebbero” in eccesso causare all’organismo.

Contattami

Invia la tua richiesta